
UNA FINESTRA PER TE
Dopo averti raccontato un po’ di noi, vorremmo sapere che cosa ne pensi di TU di Sophia…
È molto importante per noi ricevere la tua testimonianza, perché è un modo di raccontare agli altri Sophia tramite le tue parole.
Ecco qui cos’è Sophia per ognuno di voi!

Matteo, 25
Il progetto Elpis mi ha aiutato a trovare una indipendenza economica riuscendo a sfruttare a pieno tutti i miei talenti e le mie passioni. Sono Matteo, ho 25 anni e da tempo avevo intenzione di diven…

Una lettera e un disegno – IC Albano Cecchina
Noi alunni di terza C dell’Istituto Comprensivo di Cecchina –Albano abbiamo voluto metterci nei panni di Mor Amar e a suo nome abbiamo scritto questa lettera indirizzata ai ragazzi della nostra gener…

Una poesia – LSS Cannizzaro
Viaggio Verso la Libertà
Odore di salsedine, scroscio delle onde
Buio tutto intorno
Una luce, lume fioco, poi un altro
E un altro e un altro
Tante candele si accendevano all’orizzonte,
Più intense, p…

Gli studenti – LSS Cannizzaro
“Penso che manchi una vera “cultura” multietnica e che la “globalizzazione” sia solo una bella parola da usare per fare colpo sulle persone. Non servono tanti discorsi o tante discussioni, bisognereb…

Prof. Paola – IC Albano Cecchina
L’incontro con Dullal, avvenuto in prima B, il giorno 23 maggio 2023, è stato molto emozionante, perché Dullal parla in modo coinvolgente ai ragazzi, lasciando trasparire le sue emozioni. I ragazzi h…

Gli studenti – LSS Cannizzaro
“Le storie di queste persone che hanno affrontato moltissime difficoltà e non si sono mai arrese davanti ad enormi problemi, ci fanno capire quanto sia importante vivere in un paese libero, civile e…

Elisabetta: i miei passi verso un’identità professionale.
Sono entrata nel progetto Scuola Itinerante che era appena partito. Nel momento in cui mi è arrivata la proposta di diventare tutor avevo già fatto tre anni di esperienza nelle scuole elementari (att…

Alessandro: è qui la mia direzione
Prima di intraprendere questo percorso, guardavo i traguardi degli altri e pensavo che dovessi andare anche io in quella direzione. Così ho scelto Giurisprudenza, spinto da una grande ambizione, ma p…

Prof. Moschella
“Un percorso di crescita che ci ha aiutato, in questi anni, grazie al dialogo e al confronto con altri, a guardare meglio dentro di noi arrivando a riflettere anche sul tema della vocazione”.

Benedetta, 22
Trova la Tua Facoltà mi ha fornito gli strumenti per decidere in maniera consapevole del mio futuro e del percorso di studi che più mi si addicesse. Ora sono cosciente del tipo di persona voglio dive…

Mamadi, 26
Grazie al progetto Confini ho iniziato a lavorare nelle scuole nelle quali ho potuto raccontare la mia storia e su come sono arrivato in Italia. Grazie al supporto dei tutor sono anche riuscito a tro…

Aziz, 31
La Cooperativa mi ha aiutato con la lingua italiana e nel trovare un lavoro. Grazie a loro ho fatto una scuola professionale e mi hanno assistito nel rintracciare un avvocato che mi aiutasse con i do…

Mario, 23
Grazie ad Elpis sono riuscito a muovere i primi passi, in termini lavorativi, nel mio settore preferito, quello del cinema, per il quale ora sto studiando in una delle scuole migliori d’Italia. Mi ch…

Prof. Mancini
“Grazie al progetto Confini e alla storia di Mor abbiamo imparato che è possibile sempre trovare una soluzione quando si riesce a lavorare insieme”.

Flavio, docente di italiano per Scuola Itinerante
A 24 anni Flavio era bloccato in una facoltà sbagliata per lui. È riuscito a trovare la forza di immaginare una vita nuova, basata sul suo sogno e adesso lavora con Sophia come coordinatore e docente…

Lorenzo, animatore grafico
Ho avuto la fortuna di avere l’intuizione di voler fare nella vita i cartoni animati già a 14 anni ma poi, quando è stato il momento di scegliere cosa fare dopo il liceo mi sono un po’ perso, non ave…

Andrea, 23
“Grazie a Trova la Tua Facoltà ho avuto il coraggio di cambiare percorso di studi passando da tecnico del suono a Scienze della formazione primaria, una scelta più incline alle mie passioni e alla mi…

Francesca, il filo ritrovato nel suo percorso
Mi capitava anche di andare a fare dei colloqui e arrivava sempre la domanda: “Ma tu che ci fai qua?” E io non sapevo che rispondergli.
Non riuscivo a trovare lavoro e non sapevo da dove iniziare. C’…

Prof. Iannarella
“Grazie al progetto Confini i miei studenti sono riusciti a capire meglio le dinamiche dietro ad alcuni fenomeni di cui non conoscevano a pieno la portata. Ho riscontrato che i ragazzi avevano miglio…

Mario, assistente alla produzione
Lavoravo part time in un call center per raggiungere un’indipendenza economica e frequentavo la facoltà d’ingegneria solo perché volevo ottenere un futuro lavorativo certo e sicuro, senza pensare se…