Elisabetta: i miei passi verso un’identità professionale.
Scritto il .
Sono entrata nel progetto Scuola Itinerante che era appena partito. Nel momento in cui mi è arrivata la proposta di diventare tutor avevo già fatto tre anni di esperienza nelle scuole elementari (attraverso la domanda di MAD – Messa A Disposizione) come insegnante e come docente di sostegno. Mi piaceva molto il lavoro, soprattutto quando mi venivano affidati casi di bambini difficili perché sentivo serenità nel mettere molto delle mie risorse per guidare, passo dopo passo, chi mi era affidato.
D’altro canto però non ero di ruolo e non avevo la possibilità di diventarlo. Avevo cominciato a soffrire il fatto di cambiare spesso classe e bambini e sentivo, sia in me che in loro, un bisogno di continuità e stabilità.
La proposta per Scuola Itinerante mi è sembrata rispondere proprio a questo bisogno: avrei potuto dedicarmi ad un unico gruppo di studenti per tutto l’anno. Nonostante la materia per la quale ero stata chiamata non mi convincesse e non avessi ancora esperienza con alunni delle superiori, ho detto sì e ho mollato tutto il resto.
La fiducia che è stata riposta in me mi ha portato a dire “sono adatta” e a dedicarmi senza riserve. Molto della Scuola Itinerante era da costruire in termini di processi e di esperienza con i figli dello spettacolo viaggiante, ma noi tutor ci siamo fatti forza e abbiamo scoperto come rendere sempre più efficace la didattica a distanza per i nostri studenti.
A fine anno ho visto quanto è stato bello far crescere didatticamente e dal punto di vista educativo dei ragazzi per i quali sono diventata un punto di riferimento. Mi sono riconosciuta la competenza di insegnare e il diritto di avere un lavoro regolare quindi ho deciso di iscrivermi a Scienze della Formazione Primaria con l’obiettivo di diventare insegnante di ruolo.
Continuo ad insegnare con Scuola Itinerante perché, anche se so che non è la mia mèta, sono felice di stare accanto ai ragazzi che ho cominciato ad accompagnare e desidero continuare a vedere dove mi porta questa avventura.
Elisabetta è diventata tutor del progetto di accompagnamento scolastico “Scuola Itinerante” durante il suo percorso di crescita professionale con il progetto Insieme per il Futuro. Mi sono fatta raccontare come ha scelto la sua strada, perché magari leggendo la sua storia puoi avere uno spunto per il prossimo capitolo della tua.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come comportamenti di navigazione anonimi o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.