È presidente, fondatore e ideatore di Sophia, che avvia dopo la laurea in Economia e grazie al percorso di discernimento Signa Veritatis. Marco incarna i principi di Sophia: guardare la realtà, capire come contribuire e rispondere con i propri talenti e le proprie capacità. Punto di riferimento dei soci e dei giovani che segue come formatore. Ha una passione viscerale per la pesca, il mare, e la sua Ischia, dove si rifugia ogni volta che può.
Dal 2019 socia di Sophia, è impegnata da sempre nel progetto Elpis. La laurea in Economia, la curiosità e la voglia di conoscere l’hanno portata ad avere numerose esperienze all’estero, dall’India, all’Australia, fino alla Spagna. Nel tempo scopre che l’ambizione di fare carriera nel mondo finanziario non la rendeva felice. Decide di lasciare tutto per dedicarsi all’accompagnamento dei giovani al mondo del lavoro. Siciliana DOC, non esita ad incalzare e spronare i ragazzi che segue con la sua determinazione e solarità.
Socio fondatore di Sophia e responsabile del progetto “Les Frontieres” è nato in Mauritania da dove è stato costretto a fuggire.
Grazie a Sophia la sua storia di integrazione è diventata un esempio per chi come lui vive lontano dalla propria terra ed è una testimonianza viva per migliaia di studenti italiani e senegalesi che incontra come formatore.
Col suo passo felpato entra in ufficio da sempre dicendo “Bonjurno” a tutti!
È socia fondatrice di Sophia e autrice dei libri sulle storie d’immigrazione raccolte da Sophia. Laureata in Ingegneria Gestionale, si è dedicata con passione alla formazione e all’accompagnamento degli adolescenti con la creazione di sale studio. Ad oggi, rientrata dopo la maternità, si occupa di scrittura e progettazione. Amava passeggiare per le vie del centro di Roma, sola col il suo diario..ma ora con due bambini di solitario può permettersi solo il tragitto in macchina per andare a lavoro!
Da sempre impegnato nell’accompagnamento e formazione dei giovani e dei migranti, grazie alla sua pazienza e minuziosità, coordina anche le attività di ricerca di Sophia. A partire dalla sua tesi in Economia sul progetto Confini ha iniziato a curare la redazione annuale del dossier sull’immigrazione.
Di origini liguri e apparentemente solitario, grazie alla sua passione per la panificazione, soci e collaboratori spezzano il suo pane fresco in tavola tutti i giorni.
Proveniente dal Bangladesh, è collaboratore e uno dei protagonisti del progetto Confini. La sua storia è raccolta nel libro “La non morirai di fame” dove si raccontano gli ostacoli nel suo percorso di integrazione e il suo incontro con Sophia. Lavoratore instancabile, ama cantare e recitare, ma soprattutto parlare della sua terra lontana.
Laureando in Lettere Moderne, ha la passione per l’insegnamento. Per Sophia si occupa dell’accompagnamento dei ragazzi migranti nel loro percorso di integrazione, insegnando la lingua italiana e non disdegnando di organizzare con loro delle impegnative partite di calcetto.
Si è legato a Sophia per il desiderio di mettere la sua esperienza lavorativa al servizio degli altri. Oggi forma giovani migranti e ragazzi NEET nei mestieri di elettricista, edile e idraulico, fornendo loro le competenze di base necessarie per intraprendere un’attività lavorativa. Papà di una bimba, è sempre di animo positivo e soprattutto… aggiusta tutto!
Collabora come formatore per il progetto Confini e il progetto Creare valore attraverso l’integrazione. Ama mettersi in gioco e imparare, ma soprattutto scherzare: sa tutte le battute dei Simpson a memoria!
La più nuova – ma non la più giovane – socia di Sophia, si occupa di comunicazione. Tra libri di letteratura e tomi di marketing, cerca sempre un modo per aggiungere un po’ di poesia ad una realtà che lei definisce “già piena di cose belle.”
È il responsabile del progetto Trova La TUA Facoltà, al quale si è legato dopo averne sperimentato l’efficacia in prima persona. Dopo una laurea in Economia infatti, ha riconsiderato il suo percorso e i suoi talenti e si è iscritto alla scuola di musica Saint Louis. Oggi mette la sua esperienza al servizio degli adolescenti che vogliono prendere decisioni importanti per il loro futuro. La sua dinamicità lo porta ovunque, a patto che possa portare sempre con sé la sua chitarra.
Dottoressa in Economia ed esperta nel campo dell’immigrazione, ha dato un nuovo passo alla ricerca e alla valutazione di impatto per i progetti di Sophia. Dall’Università di Torvergata all’HEC di Montréal, trova sempre spazio per portare in Sophia la sua competenza e il suo sorriso.
Si occupa della comunicazione di Sophia. Laureando in Giurisprudenza e con un’esperienza in un gruppo di produzione video decide di mettere il suo talento al servizio di Sophia, con la quale avvia il Progetto Policoro a Roma. Ha una grande passione per la letteratura e il cinema e non vede l’ora di trasformarla in qualcosa di concreto.
Iscrizione alla Camera di Commercio per il percorso di orientamento universitario e lavorativo Trova la TUA Facoltà.
Sophia Impresa Sociale viene inserita bnei gesti concreti del progetto
Icons made by wanicon from www.flaticon.com
Icons made by xnimrodx from www.flaticon.com
Icons made by Freepik from www.flaticon.com
Mockup psd created by pmvchamara - www.freepik.com