Il libro di Caterina è un vero colpo al cuore. Da queste pagine emerge tutta la necessità e la bellezza dell’accoglienza nei confronti dei migranti. Attraverso la vita di Dullal infatti vengono mostrate le peripezie incontrate da chi vuole lasciare il proprio paese per necessità e le difficoltà...
Francesca, 25
Scritto il . Pubblicato in Dossier Immigrazione 2019, Recensioni.
Una lettura che cambia radicalmente il modo di concepire l’immigrazione. Non ci si rende conto infatti della portata di questo fenomeno e soprattutto delle ragioni che spingono a lasciare il proprio paese. Un lavoro che mostra l’importanza dell’accoglienza e di come l’Italia...
Giorgio, 26
Scritto il . Pubblicato in Dossier Immigrazione 2019, Recensioni.
Una lettura interessante che descrive con dati precisi un fenomeno ai più sconosciuto e che ancora oggi tende a far paura: quello dell’immigrazione. Le ragioni alla base delle migrazioni mi hanno colpito in particolar modo. Spesso infatti non pensiamo che le persone che arrivano in Italia e...
Chiara, 19
Scritto il . Pubblicato in Dossier Immigrazione 2019, Recensioni.
Questo testo dimostra come, sul tema dell’immigrazione, siamo bombardati da notizie false e che in realtà pochi sanno l’effettiva portata di questo fenomeno. Il Dossier infatti mostra sia le ragioni principali che spingono le persone a lasciare il proprio paese sia la ricchezza che il...
Andrea, 22
Scritto il . Pubblicato in Dossier Immigrazione 2019, Recensioni.
Una lettura fondamentale per cogliere appieno il fenomeno dell’immigrazione. Consiglio vivamente questo lavoro a chiunque voglia raggiungere maggiore consapevolezza riguardo questo tema.
Alessio, 23
Scritto il . Pubblicato in Dossier Immigrazione 2019, Recensioni.
Un lavoro che combatte, attraverso dati puntuali, preconcetti e preguidizi diffusi che abbondano riguardo al tema dell’immigrazione.
Carlotta, 22
Scritto il . Pubblicato in Là non morirai di fame, Recensioni.
La storia di un incontro provvidenziale che cambia radicalmente la vita di Dullal, giovane migrante che ha lasciato il suo paese alla ricerca di una vita migliore. In questo libro viene descritta tutta la sofferenza nel lasciare la propria patria e tutte le difficoltà che si incontrano in Italia....
Gabriele, 25
Scritto il . Pubblicato in Là non morirai di fame, Recensioni.
Un libro che cambia radicalmente il modo di concepire l’immigrazione ed i migranti. Un racconto senza fronzoli nel quale vengono descritte, attraverso la biografia di Dullal, tutte le peripezie e le difficoltà che incontrano quelli che decidono di venire in Europa alla ricerca di una prospettiva...
Alessio, 25
Scritto il . Pubblicato in Là non morirai di fame, Recensioni.
Vi siete mai chiesti che storia potrebbero raccontare le persone che distrattamente ignoriamo o respingiamo ai semafori, troppo intenti a pensare agli affari nostri? Caterina racconta proprio la vita di uno di loro, uno degli ultimi. La biografia di Dullal è toccante e descrive tutte le ragioni e...
Andrea, 29
Scritto il . Pubblicato in Recensioni, Sternotomia.
In questo testo autobiografico, Elisa, ci permette di passeggiare tra le fasi della sua vita. Elisa ci mostra gli eventi come si sono svolti, ma ci mostra anche i retroscena dei suoi pensieri. Una minuziosa analisi snida il conflitto tra l’essere e l’apparire, il cui ago della bilancia è la paura....