Skip to main content
italian-flag french-flag english-flag

Autore: PurSang

Carlotta, 22

La storia di un incontro provvidenziale che cambia radicalmente la vita di Dullal, giovane migrante che ha lasciato il suo paese alla ricerca di una vita migliore. In questo libro viene descritta tutta la sofferenza nel lasciare la propria patria e tutte le difficoltà che si incontrano in Italia....

Continua a leggere

Gabriele, 25

Un libro che cambia radicalmente il modo di concepire l’immigrazione ed i migranti. Un racconto senza fronzoli nel quale vengono descritte, attraverso la biografia di Dullal, tutte le peripezie e le difficoltà che incontrano quelli che decidono di venire in Europa alla ricerca di una prospettiva...

Continua a leggere

Alessio, 25

Vi siete mai chiesti che storia potrebbero raccontare le persone che distrattamente ignoriamo o respingiamo ai semafori, troppo intenti a pensare agli affari nostri? Caterina racconta proprio la vita di uno di loro, uno degli ultimi. La biografia di Dullal è toccante e descrive tutte le ragioni e...

Continua a leggere

Andrea, 29

In questo testo autobiografico, Elisa, ci permette di passeggiare tra le fasi della sua vita. Elisa ci mostra gli eventi come si sono svolti, ma ci mostra anche i retroscena dei suoi pensieri. Una minuziosa analisi snida il conflitto tra l’essere e l’apparire, il cui ago della bilancia è la paura....

Continua a leggere

Melissa, 23

Sei stata brava, sei stata coraggiosa e sono tanto fiera di te. È stato strano ritrovarmi nella tua testa conoscendoti, avendo vissuto accanto a te la maggior parte degli anni raccontati, ma è stato illuminante. Credo, anzi so, di averti compresa e aver compreso molte tue paure e atteggiamenti. Ho...

Continua a leggere

Luca, 25

Questo libro può essere uno strumento incredibile per chiunque cominci a farsi domande sulla propria vita. Per farsi forza nell’affrontare, e rivalutare, i traumi della propria storia.

Continua a leggere

Anna, 25

Questa non è una lettura semplice. Certo scorrevole ma tosta. Perché, racconta di quelle cosa che sono “casualmente” ingiuste. Per casualmente intendo… per caso, senza pensare, senza forse una reale consapevolezza. Quindi ti ricolloca nelle relazioni (più o meno consapevoli) che...

Continua a leggere

Marco, 24

Il dolore che ho provato leggendo i passi più delicati del racconto si può riassumere in due espressioni: la prima consiste in un “NO!!!” che dentro di me ha preso voce pensando ad Elisa nei suoi passaggi più difficili, dicendomi che non le sarebbe dovuto accadere tutto questo, la seconda...

Continua a leggere