Sophia conduce progetti formativi nelle scuole per gli studenti tra gli 11 e i 18 anni per educare alla responsabilità civica e permettere loro di formare un proprio pensiero critico su temi fondamentali come l’immigrazione.
studenti dal mondo
istituti di istruzione superiore
europei ed extraeuropei
Confini è un progetto educativo per le scuole italiane che ha lo scopo di generare negli studenti un cambiamento nella percezione del fenomeno dell’immigrazione.
Dal 2014, Sophia affronta nelle classi il tema della migrazione approfondendone l’aspetto informativo e soprattutto umano, grazie a formatori esperti e giovani migranti. A supporto dell’attività formativa vengono utilizzati i libri-testimonianza e il Dossier Migrazione aggiornato ogni anno.
L’evento conclusivo di progetto, che si tiene ogni anno di fronte ad autorità ed esperti del settore, dà spazio agli studenti per elaborare e testimoniare una nuova visione del fenomeno migratorio.
Se sei un professore interessato al progetto clicca qui.
Les Frontières è un progetto educativo per le scuole dei Paesi Extra-Comunitari dove è forte la spinta a emigrare. Ha lo scopo di informare i giovani sui pericoli della migrazione irregolare e l’opportunità di rimanere nella propria terra.
Il progetto nasce nel 2019 dall’incontro di Sophia con alcuni giovani migranti che hanno espresso il desiderio di tornare nel proprio Paese per portare la loro esperienza ai ragazzi nelle scuole.
Per ora il progetto Les Frontières ha «varcato i confini» del Senegal e della Guinea Conakry, entrando in 20 istituti scolastici di questi due Paesi africani.
Icons made by wanicon from www.flaticon.com
Icons made by xnimrodx from www.flaticon.com
Icons made by Freepik from www.flaticon.com
Mockup psd created by pmvchamara - www.freepik.com