DA STUDENTI A PROTAGONISTI
DA STUDENTI A PROTAGONISTI
I project work presentati all’evento
E tu chi vuoi essere?
Cortometraggio
Una classe del Liceo Rousseau ha affrontato il tema delle maschere confrontandosi con il brivido di scegliere il proprio futuro in modo autentico
Oltre il Confine
Cortometraggio
Una classe del Liceo Rousseau di Roma ha deciso di raccontare in prima persona con un cortometraggio limiti e fragilità di modo tale che anche altri si possano sentire liberi di esprimere la loro sofferenza e chiedere aiuto.
Lettera Aperta ai miei futuri professori
Lettera Aperta
Grace è una studentessa e lavora nel luna park di famiglia. Studia con il progetto Scuola Itinerante di Sophia. Ha scritto una lettera aperta per i suoi futuri professori…
“Lettera Aperta ai miei futuri professori”
Cara professoressa..
Se dovessi parlare dei miei anni scolastici probabilmente direi che sono stati un misto tra intensità e indifferenza. Non eccellevo in nulla, ogni cosa era uguale, era indifferente per me, non avevo un percorso specifico in testa visto che mi ero arresa sulla mia arte..
Diciamo che nemmeno la selezione della scuola è stata delle migliori; si può dire che io l’abbia scelta ‘a occhi chiusi’ visto che appunto, non mi importava.
Quando iniziai le superiori contavo sempre i giorni aspettando che tutto cio finisse, per me era pesante, tanto che il primo anno feci tante assenze, non ero costante e mi sentivo schiacciata e oppressa da cio che stavo facendo. Non mi son sentita nel posto adatto a me e ai miei punti di forza; ma che potevo fare? Ormai avevo ‘scelto’ questo, era questo che io avrei dovuto intraprendere….
Dopo aver superato i primi esami senza essermi davvero applicata molto parlai faccia a faccia con la responsabile del progetto che mi disse “ti rendi conto che sei brava?”. Da ‘anno successivo iniziai a collegarmi alle lezioni piu spesso, i tutor del progetto mi comunicavano che c’erano delle materie in cui eccellevo particolarmente. Quel giorno ebbi un’illuminazione: se io non dovessi per forza seguire un percorso non adatto a me?
Da quel momento una miriade di possibilità si son aperte a me, senza che io nemmeno le avessi considerate. Decisi di chiamare la responsabile del progetto per chiederle se la mia idea potesse diventare realtà. Feci giri di chiamate infiniti quel giorno. Pensai di fare il linguistico, insomma, l’inglese era il mio punto forte ma c’era qualcosa in me che non se la sentiva. Era paura? Ansia? Inadeguatezza? O forse era solo il mio subconscio che mi diceva che avrei dovuto intraprendere qualcos’altro e infondo io sapevo cosa; Scienze umane. Son sempre stata interessata a come funziona la mente umana. Più i miei tutor mi consigliavano scienze umane più la mia mente era sempre piú tendente verso quel percorso. Lo sentivo giusto, anche perché lo avevo considerato un anno prima ma lo lasciai perdere perché pensavo impossibile.
Non so cosa sia scattato in me quel giorno. Mi sentì accesa, come mai prima d’ora—Viva. Davanti a me si aprirono porte di cui nemmeno io sapevo l’esistenza. Mi si aprirono possibilità, altre prospettive, sogni e aspirazioni diverse. In me scattò qualcosa, come un interruttore che finalmente veniva acceso. Sentì la necessità di cambiare, sentì di nuovo le forze di lottare e impegnarmi per qualcosa, dopo ormai anni che lasciavo l’indifferenza regnare sovrana nella mia testa e vita scolastica. Dopo anni di difficoltà stavo prendendo in mano questa parte della mia vita, bagnando le mie mani e rimodellandola come la più morbida e facile argilla che esista.
Dialogo Senza Confini
Presentazione del progetto di dialogo interculturale
Il Liceo Enriques di Ostia presenta i frutti del dialogo interculturale intecorso con una classe di Dakar durante l’anno.
Gallery

mc_0183

mc_0252

mc_0251

mc_0073

mc_0059

mc_0030

mc_0924

mc_0707

mc_0619

mc_0492

mc_0420

mc_0405

mc_0360

mc_0347

mc_0335

mc_0707

mc_0319
L’evento Da Studenti a Protagonisti
“Da Studenti a Protagonisti. Come gli studenti scelgono il loro futuro.”, è l’evento conclusivo dei progetti educativi della Cooperativa Sophia nelle scuole, dove studenti italiani, dello spettacolo viaggiante e senegalesi di 20 scuole superiori hanno presentato con project work, opere d’arte e flashmob la loro risposta alla domanda: “Come scelgo il mio futuro?”
Da Studenti a Protagonisti è un’iniziativa che racchiude i frutti del lavoro svolto con i progetti educativi nelle scuole realizzati con il sostegno del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Fondazione Cattolica Verona, di Impresa Sociale Con I Bambini e della Fondazione Migrantes – CEI e del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto Insieme per il futuro.
LASCIA UN FEEDBACK
- Raccontaci cosa ti ha colpito dell’evento scrivendo un breve feedback al seguente indirizzo email arianna@sophiacoop.it
Rassegna Stampa

Giovani: Conte (Sophia), “nel rapporto con gli altri e con noi stessi, invito a metterci in ascolto”
“Le prime volte che andavo in Senegal ho dovuto mettere da parte i pregiudizi per accogliere quello che mi veniva proposto”…

Giovani: Ruopoli (Sophia), “le persone che lavorano in cooperativa hanno a cuore il senso di vocazione…
“Nei progetti che offriamo alle scuole vogliamo essere al fianco degli studenti per capire chi sono veramente”. Così Marco Ruopoli, presidente della società cooperativa…

Giovani: Altomare (Sophia), “portiamo nelle scuole nuovo tipo di orientamento che inviti i ragazzi a pensare chi sono veramente”
“Portiamo nelle scuole un nuovo tipo di orientamento che non induca semplicemente i ragazzi cosa fare ma li inviti prima a pensare chi sono veramente”…

Scuola: Cooperativa Sophia, il 29 maggio a Roma evento con 700 studenti e flash mob, cortometraggi, numeri circensi, project work
“Da studenti a protagonisti” è il titolo dell’evento conclusivo che si svolgerà il 29 maggio l’Auditorium della Tecnica di Roma…

Cooperativa Sophia. A Scuola di Integrazione
Leggi l’articolo su Romasette.it
La paura della solitudine, di fallire, di deludere se
stessi e gli altri, di non essere apprezzati, spesso
paralizza, specie se si è adolescenti, a un passo dalla
maturità e da una scelta impellente da prendere…

Roma, Coop. Sophia: “Da studenti a protagonisti. Come scelgo il mio futuro”
Leggi l’articolo su Migrantes Online
Il 29 maggio 2025, presso l’Auditorium della Tecnica (zona EUR, Roma), si è tenuto “Da Studenti a Protagonisti”, l’evento conclusivo dei progetti educativi della Cooperativa Sophia nelle scuole…